AVVISO – GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALUNNI DIVERSABILI
GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA IGIENICO PERSONALE E PER LA COMUNICAZIONE IN FAVORE DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNO SCOLASTICO 2017/2018
In esecuzione della delibera di Giunta Municipale n. 85 del 9/5/2017 della relativa determinazione n. 476 del 18/08/2017 con la quale è stata impegnata la somma necessaria allo svolgimento del progetto “Gestione ed organizzazione del servizio di assistenza igienico personale ed assistenza alla comunicazione ad alunni diversamente abili, inseriti nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I° grado”.
Tale progetto è un intervento economico assistenziale, come corrispettivo di attività utile alla collettività, che non dà luogo a rapporto di pubblico impiego, prevedendo l’utilizzo di n. 6 unità:
- 3 con attestato OSA
- 2 con attestato OSS
- 1 assistente alla comunicazione
rivolto ai cittadini da 18 a 55 anni, residenti nel Comune da almeno un anno, che siano disoccupati, inoccupati, in condizioni di fragilità economica.
Le istanze devono essere corredate dai seguenti documenti:
– Copia documentazione Centro per l’Impiego attestante l’attuale situazione lavorativa o dichiarazione sostitutiva
– Attestazione ISEE in corso di validità
– Autocertificazione del buono stato di salute
– Fotocopia documento di identità e codice fiscale
– Fotocopia attestato OSA o OSS – Assistente alla comunicazione
– Fotocopia Patente di Guida
– Autocertificazione o attestato di servizio
Ogni altra documentazione idonea a comprovare lo stato di bisogno e di disagio.
I parametri per la valutazione della condizione economica socio-familiare ed ambientale per l’inserimento nel servizio civico sono i seguenti:
Situazione economica del nucleo familiare |
Valore ISE da €. 0 – €. 2.500,00 Punti 5 |
Valore ISE da €. 2.500,01 – €. 6.524,57 Punti 3 |
Situazione socio familiare |
Per ogni soggetto portatore handicap presente nel nucleo familiare Punti 3 |
Per ogni minore presente nel nucleo familiare Punti 1 |
Per nuclei familiari con componenti disoccupati, in possesso
di accertata documentazione Punti 1 |
Situazione abitativa Abitazione |
Abitazione di proprietà Punti – 1 |
Abitazione in locazione con contratto registrato Punti 2 |
Possesso patente di Guida Punti 1 |
Attività svolta presso e per il quale si partecipa Enti pubblici
o privati relativa al servizio richiesto per il quale si partecipa che ha contribuito alla crescita professionale del soggetto Punti 5 |
Può accedere un solo componente del nucleo familiare o di convivenza.
L’approvazione della graduatoria redatta secondo i parametri indicati prevede l’inserimento di n. 6 unità: n. 3 con attestato OSA, n. 2 con attestato OSS n. 1 assistente alla comunicazione. I cittadini ammessi al servizio civico saranno utilizzati, per assistenza igienico personale e per assistenza alla comunicazione agli alunni diversamente abili o altri servizi riconducibili.
Al prestatore d’opera verrà corrisposto un compenso forfettario pari ad € 5,50 orarie, per una media di circa n. 80 ore mensili.
Le domande, complete della documentazione richiesta, devono essere presentate al protocollo dell’Ente entro e non oltre il 4 settembre 2017 ore 13:00. Per informazioni in merito e per la presentazione dell’istanza è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali nei giorni di LUNEDI’, MERCOLEDI’ e VENERDI’ dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e nei giorni MARTEDI’ e GIOVEDI’ anche dalle ore 15:30 alle 17:30.