PATRIMONIO e SERVIZI ESTERNI
- PATRIMONIO
– provvede all’amministrazione del patrimonio comunale;
– provvede all’ottimizzazione dell’uso dei beni patrimoniali attraverso la verifica, per ciascun immobile, del reale utilizzo rispetto alla destinazione prevista;
predispone il piano di dismissione per finanziare ulteriori investimenti;
predispone gli atti e l’istruttoria per l’acquisizione di immobili e/o vendita, con valutazione degli stessi;
– provvede alla concessione o alla locazione a terzi di immobili destinati dall’Amministrazione a produrre una rendita;
– effettua la gestione economica ed amministrativa delle locazioni attive e passive (atti amministrativi preordinati alla formalizzazione contrattuale dei rapporti di locazione ed alla determinazione dei canoni, verifiche ed aggiornamenti ISTAT annuali, rimborsi spese condominiali relative all’ordinaria e straordinaria amministrazione);
– predispone la procedura amministrativa di demanializzazione e sdemanializzazione degli immobili di proprietà comunale o di uso pubblico, previo parere dei servizi interessati. — Fornisce, su richiesta, certificazione all’utenza.
– Esecuzione, diretta o mediante l’affidamento all’esterno, degli interventi di riparazione e conservazione che nel corso dell’anno si renderanno necessari per conservare in buono stato il patrimonio immobiliare del comune, inclusa l’organizzazione del personale operaio addetto alla manutenzione, il coordinamento e direzione degli interventi e degli acquisti del materiale necessario e la gestione dei contratti di fornitura e di appalto con imprese esterne. Si tratta di interventi relativi a:
– palazzo comunale;
– plesso scolastici;
– altri immobili di proprietà comunale, fatti salvi gli oneri a carico di terzi in forza di contratti di locazione o convenzioni
– cimitero comunale.
– manutenzione della viabilità comunale, sia veicolare che pedonale, compresi tutti gli accorgimenti per il miglioramento della sicurezza della circolazione;
– organizzazione del personale operaio addetto alla manutenzione, coordinamento e direzione degli interventi e degli acquisti del materiale necessario; gestione dei contratti di fornitura e di appalto con imprese esterne; rilascio autorizzazioni per sottoattraversamenti di servizi a rete, acquisto cartellonistica stradale
- ADEMPIMENTI D. LGS. 81/2008
– svolge gli adempimenti per la sicurezza dei luoghi di lavoro di competenza del datore di lavoro e le funzioni di supporto al medico competente e al Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.)in merito al D. Lgs. 81/2008 ;
– contatti con il medico incaricato;
-Gestione degli interventi per la sicurezza sui luoghi lavoro relativamente al personale esterno
- Pubblica illuminazione:
Cura gli aspetti tecnici del servizio Pubblica Illuminazione ed i rapporti con la ditta gestore del servizio di manutenzione;
provvede alla manutenzione ordinaria degli impianti di pubblica illuminazione mediante appalto di servizio o mediante gestione diretta a seconda delle indicazioni dell’amministrazione;
– verifica lo stato manutentivo mediante sopralluoghi ed ispezioni;
– coordina le azioni per la manutenzione ordinaria mediante l’intervento di imprese di fiducia;
– cura i rapporti con gli enti gestori di sottoservizi per la gestione ottimale degli interventi;
– cura i rapporti con gli utenti per le questioni di dettaglio e per le segnalazioni ricevute.
Predispone tutta la documentazione tecnica riguardante l’appalto per il servizio di pubblica illuminazione;
– Cura l’affidamento dell’appalto del servizio ed il conseguente iter procedimentale riguardante le delibere, determinazioni e liquidazioni dell’appalto;
– Cura i rapporti con l’impresa affidataria del servizio dando disposizioni in merito;
– Verifica lo stato di esecuzione dell’appalto e ragguaglia in merito allo stesso.
– Liquidazione delle spese derivanti da contratti di fornitura ENEL, TELECOM e simili, previo visto di regolarità tecnica, apposto sulle relative fatture da parte del Settore competente, a cui sono, in ogni caso. demandate le verifiche in ordine al regolare funzionamento ed al corretto utilizzo degli apparecchi e rilevatori, nonché l’efficiente ed economica gestione delle stesse forniture;
- Verde pubblico.
Cura gli aspetti tecnici del servizio verde pubblico ed i rapporti con la ditta gestore del servizio di manutenzione;
provvede alla manutenzione ordinaria del verde pubblico mediante appalto di servizio o mediante gestione diretta a seconda delle indicazioni dell’amministrazione;
– Verifica lo stato manutentivo mediante sopralluoghi ed ispezioni;
– Coordina le azioni per la manutenzione ordinaria mediante l’intervento della squadra tecnica o di imprese di fiducia;
– Cura i rapporti con gli utenti per le questioni di dettaglio e per le segnalazioni ricevute
- Cimiteri:
Cura gli aspetti tecnici del servizio Cimiteriale ed i rapporti con la ditta gestore del servizio di manutenzione;
– Provvede ad incaricare i tecnici esterni per la redazione di elaborati necessari alla progettazione interna;
– Segnala alla ditta incaricata interventi di manutenzione ordinaria e ne segue la corretta esecuzione;
– Predispone le ordinanze di chiusura ed apertura in occasione di festività o eventi particolari;
– Redazione della rivalutazione dei costi di costruzione dei loculi provvede alla manutenzione ordinaria dei cimiteri comunali mediante appalto di servizio o mediante gestione diretta a seconda delle indicazioni dell’amministrazione;
– Verifica lo stato manutentivo mediante sopralluoghi ed ispezioni;
Coordina le azioni per la manutenzione ordinaria mediante l’intervento della squadra tecnica o di imprese di fiducia;
Cura i rapporti con gli utenti per le questioni di dettaglio e per le segnalazioni ricevute all’interno dell’area cimiteriale;
Verifica delle linee di alimentazione dell’Illuminazione votiva e procede all’allaccio delle lampade
Gestisce il servizio cimiteriale ed in particolare predispone gli atti regolamentari, riceve le istanze di concessione, predispone le relative graduatorie, predispone gli atti di concessione e/o retrocessione, tiene le piante dei cimiteri comunali e ne cura il relativo aggiornamento;
Cura la procedura e stipula contratti di accensione lampade votive e le relative variazioni.
- IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI
Provvede alla manutenzione ordinaria degli impianti sportivi comunali mediante appalto di servizio o mediante gestione diretta a seconda delle indicazioni dell’amministrazione, tenuto conto delle convenzioni stipulate con le Associazioni Sportive. E’ esclusa la parte gestionale delle convenzioni fra Comune ed associazioni sportive;
– Verifica lo stato manutentivo mediante sopralluoghi ed ispezioni;
– Coordina le azioni per la manutenzione ordinaria mediante l’intervento della squadra tecnica o di imprese di fiducia;
– Cura i rapporti con gli utenti per le questioni di dettaglio e per le segnalazioni ricevute.
- SERVIZIO IDRICO INTEGRATO (fognatura, depurazione e acquedotto).
- AUTOPARCO
Gestione dell’autoparco – Tasse di circolazione-assicurazione RCA – Manutenzione meccanica dei veicoli- revisione